26   Artículos

 
en línea
Annamaria Simonazzi     Pág. 59 - 70
Il saggio offre una breve ricostruzione delle alterne fortune dello Statuto dei Lavoratori, interpretate alla luce dell?evoluzione del pensiero economico sul ruolo del mercato, e in particolare del mercato del lavoro, e sul capovolgimento che è stato fat... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Ida Regalia     Pág. 71 - 86
Ripercorrendo per tappe gli ultimi cinquant?anni della storia d?Italia, il sociologo si interroga sui modi in cui i mutamenti socio-economico-politici della società abbiano influito sulla nascita, la definizione, la revisione e riadattamento progressivi ... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Stefano Lucarelli,Gaetano Perone     Pág. 325 - 353
Da cosa dipende il gap di produttività fra paesi core e paesi periferici nell?Eurozona? L?articolo propone una rivisitazione dell?equazione della produttività di Paolo Sylos Labini per dar conto del fenomeno della crescita vincolata dalla bilancia dei pa... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Massimo Amato,Kako Nubukpo     Pág. 83 - 107
Le evoluzioni recenti della situazione monetaria in Africa dell?Ovest, in particolare la trasformazione per l?area del franco CFA e il progetto di costruzione di una moneta unica per la CEDEAO/ECOWAS, impongono una revisione sistematica delle ipotesi che... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Giovanni Farese     Pág. 379 - 388
Ludwig Erhard, nell?ambito di una più ampia discussione su contenuti, usi e abusi, dell?economia sociale di mercato. Più che su specifici indirizzi di politica economica, in gran parte condivisi, Einaudi ed Erhard convergono nel mettere in luce l?importa... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Giulia Zacchia     Pág. 89 - 104
L?articolo vuole riportare alla luce il contributo delle economiste all?evoluzione del pensiero economico italiano. È un primo passo nella direzione di colmare la sostanziale ignoranza su chi fossero le pioniere della disciplina economica in Italia andan... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Andrea Bendinelli,Angela Martini     Pág. 67 - 91
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

 
en línea
Maria Luce Lupetti, Yuan Yao, Haipeng Mi and Claudio Germak    
This article presents an investigation of the implications of designing for children?s playful learning with robots. This study was carried out by adopting a Research through Design approach that resulted in the development of a novel low-anthropomorphic... ver más
Revista: Future Internet    Formato: Electrónico

 
en línea
Talita Baldin,José Newton Cardoso Marchiori,Silvana Nisgoski,Maiara Talgatti,Luciano Denardi    
No Brasil, a matéria-prima utilizada na produção de celulose e papel é proveniente do gênero Eucalyptus L?Hér., obtida em florestas de curta rotação, produtores de madeira com alto rendimento em celulose de fibra curta, e excelentes propriedades anatômic... ver más
Revista: Ciência da Madeira    Formato: Electrónico

 
en línea
Felice Roberto Pizzuti    
L'articolo ricorda i principali risultati derivati dal noto matematico italiano Bruno de Finetti che potrebbero interessare gli economisti. È particolarmente importante riassumere brevemente le sue opere e le sue opinioni sull'economia del benessere e su... ver más
Revista: Moneta e Credito    Formato: Electrónico

« Anterior     Página: 1 de 2     Siguiente »